Burraco reale: variante del burracoline
Il Burraco Reale (noto in Sudamerica come buraco aberto) è di certo la variante più affascinante, per l'alto livello di sfida che propone, del burraco line. Di seguito vogliamo riportare il regolamento di burraco reale, per capire cosa lo distingue dal gioco di carte del Burracoline.
Preparazione del gioco
Anche nel burraco reale, come nel gioco di carte del burracoline, si può giocare in 2 o 4 giocatori, usando 2 mazzi di carte francesi, cui siano stati tolti i jolly. Lo scopo è quello di chiudere, cioè rimanere senza carte, cercando di realizzare più punti possibile.
Svolgimento del burraco reale online
Ad ogni turno di gioco, da regolamento di burraco, il giocatore può pescare una carta dal tallone o raccogliere tutte le carte del monte degli scarti, e – se ne ha la facoltà – calare delle sequenze (combinazioni di carte dello stesso seme, in ordine crescente). Questo è una grande differenza rispetto al gioco semplice del burraco online, visto che lì sono consentite anche combinazioni (es. 3-3-3); inoltre le sequenza possono andare da A a A, mentre nel burracoline semplice vanno fino al K.
Altra differenza col Burraco line, è che il regolamento del Burraco reale prevede che le matte siano solo le pinelle, vale a dire i 2 dei quattro semi ♥ ♦ ♣ ♠. Un gioco calato può contenere solo una pinella.
Quando un giocatore esaurisce le 11 carte in mano, può prendere il pozzetto; quando finirà anche quelle, allora la smazzata sarà conclusa. Tuttavia, da regolamento di burraco reale, bisogna aver realizzato almeno un burraco pulito (e in questo è differente dal burracoline, che prevede la necessità solo di un burraco, pulito o sporco che sia).
Un burraco è una sequenza di almeno 7 carte. Diversi sono i tipi di burraco nel gioco di carte del Burraco reale:
• Burraco sporco (contiene una pinella);
• Burraco pulito (senza pinelle);
• Burraco nobile (sequenza dall'A al K, senza pinelle);
• Burraco reale (sequenza daA a A, senza pinelle).
Punteggio
Al termine di ogni smazzata si procede, da regolamento di burraco reale, al calcolo del punteggio. Si sommano i punti dei giochi calati con il valore dei burrachi, e si sottraggono i punti delle carte rimaste in mano alla chiusura. Alla coppia di Burracoline che ha chiuso vanno 100 punti aggiuntivi, mentre a quella che non ha preso il pozzetto vengono sottratti 100 punti.
Ecco come calcolare i punti:
– pinella= 10 punti ognuna;
– dall'8 al K= 10 punti per carta;
– dal3 al 7= 5 punti per carta;
– A= 15 punti per carta;
– Burraco sporco= 100 punti;
– Burraco pulito= 200 punti;
– Burraco nobile= 500 punti;
– Burraco reale= 1000 punti;